Layout del blog

Nuova definizione di impianto termico per pratiche ENEA serramenti

Pietro Dal Pont • 30 luglio 2020

Modificata la definizione di impianto termico, necessario per accedere alla detrazione ENEA per i serramenti

Nel recepire la direttiva 2018/844/Ue, anche nota come EPBD III (Energy performance of buildings directive III), il decreto legislativo 10 giugno 2020, n. 48 ha previsto una nuova definizione di impianto termico, ovvero:

"impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, o destinato alla sola produzione di acqua calda sanitaria, indipendentemente dal vettore energetico utilizzato, comprendente eventuali sistemi di produzione, distribuzione, accumulo e utilizzazione del calore nonché gli organi di regolazione e controllo, eventualmente combinato con impianti di ventilazione. Non sono considerati impianti termici i sistemi dedicati esclusivamente alla produzione di acqua calda sanitaria al servizio di singole unità immobiliari ad uso residenziale ed assimilate".

Essendo intervenuta tale modifica nell'ordinamento nazionale, l'ENEA ha adeguato le procedure per l'accesso all'Ecobonus precisando, nella FAQ 9D, che per gli interventi realizzati a partire dall'11 giugno 2020 (data di entrata in vigore del Dlgs 48/2020), "si applica la definizione di impianto termico" riportata all’articolo 3, comma 1, lettera c) del decreto 10 giugno 2020, n. 48, che modifica l’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192.

Autore: Pietro Dal Pont 21 dicembre 2024
Nuovi limiti di detrazione basati su reddito, figli e prima casa
Autore: Pietro Dal Pont 21 dicembre 2022
Progetto del nuovo eliporto da 17m per elicotteri da 7 tonnellate
Autore: Pietro Dal Pont 24 giugno 2022
Chiarimenti generali tra cui variazione serramenti e remunerazione fotovoltaico
Autore: Pietro Dal Pont 16 giugno 2022
Progetto strutturale del nuovo eliporto
Autore: Pietro Dal Pont 23 aprile 2022
Chiarimenti del MITE sull'utilizzo dei nuovi prezzi massimi
Autore: Pietro Dal Pont 18 marzo 2022
Nuovi costi massimi per la congruità delle spese
Autore: Pietro Dal Pont 16 marzo 2022
Con la Determina n.67 del 12/1/2022 il Comune ha prorogato la scadenza dei CIS per il Comune di Milano al 29/6/2022 , in allineamento con le proroghe di cui al Decreto Legge 55/2021, Decreto Legge 105/2021 e successivo Decreto Legge 221/21 nonché alle eventuali proroghe dello stato di emergenza.
Autore: Pietro Dal Pont 10 gennaio 2022
Legge di Bilancio del 30 dicembre 2021, n. 234
Autore: Pietro Dal Pont 11 ottobre 2021
Autore: Pietro Dal Pont 15 ottobre 2020
Con il DL 104/2020 pubblicato in GU il 13 Ottobre 2020 è stato definitivamente chiarito il significato di accesso autonomo. In particolare non era chiaro se l'accesso autonomo doveva avvenire sempre e comunque da una strada, mentre è stato chiarito che l'accesso autonomo può avvenire dall'esterno anche da cortile di proprietà non esclusiva. Si riporta di seguito il testo contenuto nell' art. 51 del DL:
Altri post
Share by: