Layout del blog

SUPERBONUS 110% - FIRMATI I DECRETI ATTUATIVI

Pietro Dal Pont • 31 agosto 2020

Decreti attuativi e guida dell'Agenzia delle Entrate disponibili

Nel corso di questo mese sono stati firmati i Decreti attuativi del Decreto Rilancio già pubblicato, in particolare stiamo parlando del Decreto Requisiti e del Decreto Asseverazioni.
Si riportano di seguito alcune osservazioni preliminari dello Studio Dal Pont Mastioni riguardo ai decreti firmati.

Decreto Requisiti
Novità importante all'interno del Decreto Requisiti è la presenza di una tabella costi a cui far riferimento per interventi che non necessitano di asseverazione da parte del tecnico, ovvero ad esempio la sostituzione dei serramenti o l'installazione di pannelli solari. Anche in caso di sostituzione di serramenti bisognerà quindi considerare i nuovi riferimenti di prezzo, nonchè osservare le nuove tabelle di trasmittanza termica contenute nel Decreto.

Per gli interventi con asseverazione invece non dovranno essere usate le tabelle del Decreto Rilancio, ma i prezziari indicati.

Le spese professionali, da considerare in aggiunta ai massimali per i lavori, dovranno essere calcolate secondo il prezziario indicato, mentre anche l'IVA e le spese accessorie dovranno essere considerate a parte rispetto al costo dei lavori.

Decreto Asseverazioni
I dati necessari per l'asseverazione vengono elencati ell'interno del Decreto, in particolare si nota che in ogni asseverazione il tecnico deve riportare lo storico delle precedenti asseverazioni per il controllo del massimale relativo all'assicurazione professionale.

Nuovi limiti per i serramenti
Si riportano di seguito le tabelle relative alle nuove trasmittanze dei serramenti e ai massimali di costo.
Visualizza DECRETI E GUIDA
Autore: Pietro Dal Pont 21 dicembre 2024
Nuovi limiti di detrazione basati su reddito, figli e prima casa
Autore: Pietro Dal Pont 21 dicembre 2022
Progetto del nuovo eliporto da 17m per elicotteri da 7 tonnellate
Autore: Pietro Dal Pont 24 giugno 2022
Chiarimenti generali tra cui variazione serramenti e remunerazione fotovoltaico
Autore: Pietro Dal Pont 16 giugno 2022
Progetto strutturale del nuovo eliporto
Autore: Pietro Dal Pont 23 aprile 2022
Chiarimenti del MITE sull'utilizzo dei nuovi prezzi massimi
Autore: Pietro Dal Pont 18 marzo 2022
Nuovi costi massimi per la congruità delle spese
Autore: Pietro Dal Pont 16 marzo 2022
Con la Determina n.67 del 12/1/2022 il Comune ha prorogato la scadenza dei CIS per il Comune di Milano al 29/6/2022 , in allineamento con le proroghe di cui al Decreto Legge 55/2021, Decreto Legge 105/2021 e successivo Decreto Legge 221/21 nonché alle eventuali proroghe dello stato di emergenza.
Autore: Pietro Dal Pont 10 gennaio 2022
Legge di Bilancio del 30 dicembre 2021, n. 234
Autore: Pietro Dal Pont 11 ottobre 2021
Autore: Pietro Dal Pont 15 ottobre 2020
Con il DL 104/2020 pubblicato in GU il 13 Ottobre 2020 è stato definitivamente chiarito il significato di accesso autonomo. In particolare non era chiaro se l'accesso autonomo doveva avvenire sempre e comunque da una strada, mentre è stato chiarito che l'accesso autonomo può avvenire dall'esterno anche da cortile di proprietà non esclusiva. Si riporta di seguito il testo contenuto nell' art. 51 del DL:
Altri post
Share by: