Nel corso di questo mese sono stati firmati i Decreti attuativi del Decreto Rilancio già pubblicato, in particolare stiamo parlando del Decreto Requisiti e del Decreto Asseverazioni.
Si riportano di seguito alcune osservazioni preliminari dello Studio Dal Pont Mastioni riguardo ai decreti firmati.
Decreto Requisiti
Novità importante all'interno del Decreto Requisiti è la presenza di una tabella costi a cui far riferimento per interventi che non necessitano di asseverazione da parte del tecnico, ovvero ad esempio la sostituzione dei serramenti o l'installazione di pannelli solari. Anche in caso di sostituzione di serramenti bisognerà quindi considerare i nuovi riferimenti di prezzo, nonchè osservare le nuove tabelle di trasmittanza termica contenute nel Decreto.
Per gli interventi con asseverazione invece non dovranno essere usate le tabelle del Decreto Rilancio, ma i prezziari indicati.
Le spese professionali, da considerare in aggiunta ai massimali per i lavori, dovranno essere calcolate secondo il prezziario indicato, mentre anche l'IVA e le spese accessorie dovranno essere considerate a parte rispetto al costo dei lavori.
Decreto Asseverazioni
I dati necessari per l'asseverazione vengono elencati ell'interno del Decreto, in particolare si nota che in ogni asseverazione il tecnico deve riportare lo storico delle precedenti asseverazioni per il controllo del massimale relativo all'assicurazione professionale.
Nuovi limiti per i serramenti
Si riportano di seguito le tabelle relative alle nuove trasmittanze dei serramenti e ai massimali di costo.